Antonella Bertoni e Michele Abbondanza incontrano i più piccoli
Prime/Medie Azioni 6/15 anni
Ogni bambino è un artista perché è un bambino.
Per questo riteniamo che artisti più grandi siano degli interlocutori privilegiati e possibili abitatori del loro mondo fatato.
Scuola d’Azione si prefigge lo scopo di educare, anche al movimento, i giovanissimi attraverso il linguaggio del teatro e della danza, direttamente su un vero palcoscenico (luci, suoni, scene), con i mezzi specifici dell’arte scenica e con tutto quello, non meno importante, che le gira attorno (platea, back stage, camerini).
mercoledì pomeriggio: dalle 16.45 alle 18.30
Gennaio: 12 – 19 – 26
Febbraio: 9 – 16 – 23
Marzo: 2 – 9 – 11 – 16 – 23 – 30
Aprile: 13 – 27
Maggio: 4 – 11 – 18
Il calendario delle lezioni potrebbe subire delle variazioni dovute al sopraggiungere di impegni da parte della compagnia o eventuali restrizioni dovute all’emergenza Covid19.
I posti disponibili saranno ridotti per garantire un adeguato distanziamento.
Per gli allievi dai 12 anni compiuti è possibile accedere ai corsi solo con Green pass rinforzato che si può avere in queste due modalità:
_ vaccino (doppia dose validità 120 giorni, booster validità 6 mesi);
_ guarigione (validità 6 mesi).
I corsi sono organizzati dalla Compagnia Abbondanza/Bertoni
a Rovereto al Teatro alla Cartiera - Via Cartiera 15
Per informazioni:
tel: 0464 439157;
Azione con Antonella Bertoni
mercoledì sera: dalle 20.00 alle 22.00
Gennaio: 12 – 19
Febbraio: 9 – 15 – 16 – 23
Marzo: 2 – 16 – 23 – 30
Aprile: 13 – 26 – 27
Maggio: 4 – 11 – 18
l calendario delle lezioni potrebbe subire delle variazioni dovute al sopraggiungere di impegni da parte della compagnia o eventuali restrizioni dovute all’emergenza Covid19.
I posti disponibili saranno ridotti per garantire un adeguato distanziamento.
Per gli allievi dai 12 anni compiuti è possibile accedere ai corsi solo con Green pass rinforzato che si può avere in queste due modalità:
_ vaccino (doppia dose validità 120 giorni, booster validità 6 mesi);
_ guarigione (validità 6 mesi).
I corsi sono organizzati dalla Compagnia Abbondanza/Bertoni
a Rovereto al Teatro alla Cartiera - Via Cartiera 15
Per informazioni:
tel: 0464 439157;
mail: formazione@abbondanzabertoni.it;
CORPO INVERSO
La messinscena della verità
Compagnia Abbondanza/Bertoni
Scuola d'Azione
SEMINARIO D’AZIONE ESTIVO 2022
1 - 7 agosto 2022
Teatro alla Cartiera
Rovereto (TN)
con
Michele Abbondanza e Antonella Bertoni
Il teatro che balla, attraverso la pedagogia e l’estetica della Compagnia A/B
Incontro di approfondimento sul progetto triennale della compagnia: “L’ io è un altro”.
“...Voglio essere poeta, veggente. Si tratta di arrivare all’ignoto mediante la sregolatezza di tutti i sensi. È falso dire “Io penso”, si dovrebbe dire “Mi si pensa”. Scusi il gioco di parole: “Io è un altro”.
(Lettera del veggente. A.Rimbaud)
L’identità come modo di stare insieme identificandoci nell’identico e nel diverso: contemporaneamente come inconfondibile segno di irripetibile unicità.
Noi non siamo il nostro nome perché non siamo imprigionati in una forma immutabile, al contrario il nostro io si disgrega continuamente in continue metamorfosi di attitudini, caratteri, atteggiamenti, intenzioni. Identità come “incorporazione” di se stessi e l’altro: un habitus da indossare o svestire a seconda delle circostanze, attingendo a un infinito guardaroba di grucce e specchi continuamente cangianti.
Dedicato a danzatori e attori, il lavoro sarà accessibile anche a curiosi creativi e semplici “possessori” di un corpo, di qualsiasi provenienza ed età; gli unici requisiti richiesti sono una media-buona preparazione fisica, seria motivazione e generosità; insomma uno spirito atto a sostenere questo percorso artistico, umano e professionale.
Il "Seminario d'azione poetica" è l'appuntamento annuale più completo e approfondito nella pedagogia della compagnia Abbondanza/Bertoni; non solo per quanto riguarda la durata ma perché, oltre ai temi fondamentali affrontati solitamente nei “Seminari d'azione Fisica” (primaverile e autunnale), il seminario "poetico" estivo, porta dritto al cuore e ai muscoli dell'estetica della Compagnia.
Calendario: (7 giorni: da lunedì 1 agosto a domenica 7 agosto 2022)
Lunedì 1 agosto (5 h) - 14.00 – 19.00
Martedì’ 2 agosto (7 h) - 11.00 – 18.00
Mercoledì 3 agosto (7 h) - 11.00 – 18.00
Giovedì 4 agosto (7 h) - 11.00 – 18.00
Venerdì 5 agosto (7 h) - 11.00 – 18.00
Sabato 6 agosto (7 h) - 11.00 – 18.00
Domenica 7 agosto (5 h) - 10.30 – 15.30
Totale ore di lavoro: 40
Insegnare: far passare dei segni, da corpo a corpo. Un modo di fare scuola strettamente legato al palcoscenico, finalizzato alla "presenza scenica" attraverso la pratica dell'intelligenza somatica per cui il sapere possa diventare il "saper fare" del corpo-cuore dell'allievo. Un'attenzione particolare è riservata agli aspetti tecnici, improvvisativi e compositivi della danza e allo sviluppo della personale creativitàà attraverso la propria unica e originale forma; le potenzialitàà che può esprimere nel condursi nello spazio e nel relazionarsi ad altri corpi, nel passaggio che tutto ciò deve avere per oltrepassare la quarta parete.
Suddivisione della pratica giornaliera:
TECNICA: Preparazione fisica e riscaldamento. Impostazione di base in piedi e a terra.
COREOGRAFIA: Partitura di movimenti e sequenza nello spazio.
PAUSA
ZAZEN: La danza immobile. Semplicemente seduti mantenere la forma: zafu (cuscino) indispensabile.
LABORATORIO COREOGRAFICO: Corpo inverso. La messinscena della verità.
IMPROVVISAZIONE/COMPOSIZIONE: L’io è un altro.
PERFORMANCE: Azioni finali di sintesi. Bilanciatura a fine giornata di forme e sentimenti.
Il seminario si svolgerà nell’arco di sette giorni per circa sei ore di lavoro al giorno.
La prima parte (tecnica e coreografia), è dedicata alle partiture di movimento e alla memoria del corpo; con attenzione alla forma, nel tempo e nello spazio e particolare cura alla fluidità, precisione e pulizia del gesto. Nella seconda e terza (pratica zen e laboratorio), verrà approfondito il tema del seminario con un approccio più teatrale e creativo per un gesto che trovi la sua precisione anche nell’espressione dell’emozione/senti- mento attraverso azioni capaci e coscienti di vibrare nello spazio e aprirsi verso tutte le possibili relazioni.
Le azioni avvengono a piedi scalzi, con indumenti comodi e scuri.
Presentarsi muniti di:
Zafu (grande cuscino spesso e ben imbottito: min 40x20x20)
Zafuton (tappetino o piccola stuoia quadrangolare: min 50x50, max 80x80 cm).
ORARI:
LO SPAZIO DI LAVORO SARÀ APERTO MEZZ’ORA CIRCA PRIMA DELL’INIZIO E RESTERÀ A DISPOSIZIONE DELLE ALLIEVE/I PER 45’ CIRCA DOPO LA FINE DELLE LEZIONI;
Lunedì 1 agosto; h 14.00-19.00 (h4.30 + 30’ pausa)
14.00/15.00 Zazen. Introduzione e pratica
15.00/16.30 Riscaldamento tecnico e partitura coreografica
16.30/17.00 Pausa
17.00/19.00 Laboratorio “Corpo inverso”;(all’interno pausa 10’)
Martedì 2/ Mercoledì 3/ Giovedì 4/ Venerdì 5/ Sabato 6 agosto; h 11-18 (h 6.15’ + 45’ pausa);
11.00/13.25 Riscaldamento tecnico e partitura coreografica
13.30/14.15 Pausa
14.15/14.30 Preparazione alla postura
14.30/15.10 Zazen
15.15/18.00 Laboratorio “Corpo inverso”; (all’interno pausa 10’)
Domenica 7 agosto h 10.30-15.30 (h 4.30’+30’pausa)
10.30/12.00 Riscaldamento tecnico e partitura coreografica
12.00/12.15 Pausa breve
12.15/14.10 Laboratorio “Corpo inverso”
14.10/14.40 Pausa
14.40/15.10 Zazen
15.10/15.30 Azioni finali e commiato.
E se il corpo non opera in pieno quanto l’anima? Chè se il corpo non è l’anima, che cos’è dunque l’anima?
(W. Whitman)
E’ necessaria la prenotazione.
Per informazioni e costi:
Compagnia Abbondanza/Bertoni - Teatro alla Cartiera - via Cartiera, 15 - 38068 - Rovereto (TN) Tel: +39 0464 439157; cell: +39 345 3749788; mail: formazione@abbondanzabertoni.it; web: www.abbondanzabertoni.it