LA COMPAGNIA È STATA PREMIATA

Tutto inizia, sul finire degli anni Ottanta, a Parigi. Qui Michele Abbondanza, formazione con Nikolais, Dupuy e Carolyn Carlson, fondatore dello storico ensemble Sosta Palmizi, incontra Antonella Bertoni, danzatrice formatasi a Roma, dopo un titolo nazionale nella ginnastica ritmica. A Parigi, Antonella studia con gli stessi maestri di Michele e tra i due c’è subito intesa. Creano La notte degli inganni, che sarà il primo di una lunga serie di lavori. Elaborano un proprio stile, una carta d’identità coreografica che li vuole in scena assieme, mantenendo ben chiaro l’orizzonte artistico e umano. In oltre trenta anni di compagnia, Abbondanza e Bertoni non hanno perso entusiasmo e curiosità, acutezza di sguardo e sensibilità per narrare le contraddizioni del proprio tempo. La compagnia si impone in fretta sulla scena nazionale e internazionale, grazie a un disegno che attinge all’intimità, alla fragilità potentissima del corpo di danzatori e danzatrici, corpi che contaminano la purezza di ogni gesto con la realtà, acquisendo pregnanza politica e culturale. Restano impresse le incursioni nel film Io ballo da sola, di Bernardo Bertolucci, ma sono i palcoscenici del mondo a testimoniare la felicità compositiva della coppia. Oltre quaranta titoli prodotti, una febbrile attività di insegnamento, l’attenzione per progetti pedagogici e di residenze artistiche. Con immutato slancio poetico e impegno, firmano spettacoli di grande nitore: dallo storico Romanzo d’Infanzia, a Doppelgänger, Premio Ubu come “Miglior spettacolo di danza 2021”. Un percorso, quello della compagnia sempre all’insegna della esplorazione costante, della fantasia, della messa in gioco radicale e del rigore compositivo.

Per questo la Compagnia Abbondanza/Bertoni merita il premio IVO CHIESA – ARTISTI DI DANZA

La premiazione si è tenuta al Teatro Nazionale di Genova che ha istituito il premio nel 2020 su impulso del direttore Davide Livermore, per ricordare e celebrare il contributo di Ivo Chiesa al teatro e alla cultura italiana, guidando lo stesso teatro per quasi mezzo secolo.

Home La compagnia Spettacoli Formazione Calendario Immagini Testi Residenze News Artbonus